La Psicoterapia della Gestalt è un metodo psicoterapico post-analitico nata negli Stati Uniti negli anni ’50, grazie alle intuizioni dello psicoanalista e psicoterapeuta tedesco Frederick Perls, della moglie Laura Posner e di un gruppo di intellettuali statunitensi, tra cui Paul Goodman e Isadore From.
Secondo la Psicoterapia della Gestalt, ciò che cura non è la comprensione razionale e quindi il controllo del disturbo, bensì il sentirsi riconosciuti nell’intenzionalità di contatto verso l’altro significativo.
Questo approccio porta nel campo della clinica e del rapporto persona/società i valori estetici, il rispetto per la creatività individuale e il riconoscimento della bellezza insita nel relazionarsi umano.