Privacy Policy Cookie Policy
psicoterapia-di-coppia-meda

Aree di intervento

Cos’è la psicoterapia?

 

La psicoterapia è un intervento specialistico effettuato da medici o psicologi con specifica formazione, attivato per rispondere ai bisogni di salute mentale delle persone in contesti individuali, di coppia, di famiglia o di gruppo, a seconda delle esigenze e del tipo di disagio.

Il termine “psicoterapia” viene dal greco psyche “anima” e theraphéia “cura”, dunque: cura dell’anima. Si tratta dunque una forma di cura di ciò che anima la vita, un sostegno al benessere della persona e delle relazioni.

Ecco gli ambiti di intervento in cui sono specializzata:

Ambiti di intervento

 

della mia attività di Psicoterapia ad orientamento gestaltico

psicologo-meda

DISTURBI D’ANSIA

Disturbi da attacchi di panico, fobie, disturbo ossessivo-compulsivo, disturbo post-traumatico da stress e disturbo d’ansia generalizzata.

 

DISTURBI DELL’UMORE

Depressione, depressione post-partum, disturbi bipolari.

 

DISTURBI ALIMENTARI

Anoressia, bulimia, abbuffate compulsive.

PROBLEMATICHE RELAZIONALI

Di coppia e genitoriali

 

PROBLEMATICHE RELATIVE AI CICLI DI VITA

Gravidanza, separazioni, supporto al lutto, sostegno oncologico

 

DIPENDENZE DA SOSTANZE

 

DISTURBI PSICOSOMATICI

psicologo-famiglie-e-coppie

IO E TU, QUI ED ORA

La prospettiva della Gestalt è riassunta dal padre fondatore Perls in quattro parole: Io e TuQui ed Ora.

psicoterapia-meda

L’espressione Io e Tu indica la relazione autentica fra terapeuta e paziente, con l’idea guida di un rapporto terapeutico creativo che rispetta la singolarità di ogni essere umano. L’espressione Qui ed Ora indica, invece, l’attenzione al tempo presente e al “now for next” (= ora per il passo successivo).

 

Attenzione al presente non significa, ovviamente, negazione del passato e del futuro quali dimensioni, che nel presente conservano invece, un autentico significato.

Non a caso, la Psicoterapia della Gestalt considera il sintomo non come qualcosa che deve essere eliminato, ma in un ottica evoluzionista, il miglior adattamento possibile che un organismo è stato in grado di trovare per rapportarsi ad uno specifico ambiente. La differenza quindi non è tra sano e malato, ma tra blocco e flusso.

 

Nel mio lavoro clinico utilizzo la metodologia della Psicoterapia della Gestalt nella sua formulazione originaria e nel continuo sviluppo che ne ha caratterizzato l’evoluzione negli ultimi quarant’anni, focalizzandomi sui bisogni fondamentali dell’essere umano e sulle sue innate potenzialità.

psicoterapeuta-adulti
Il primo colloquio è senza impegno!